Che si tratti di un weekend fuoriporta o di una lunga avventura in giro per il mondo, la scelta delle valigie da viaggio è importantissima. In questa guida capiremo quali sono le migliori valigie rigide, morbide e semirigide per ogni necessità, come si misurano le valigie per non farsi cogliere impreparati dalle limitazioni imposte dalle compagnie aeree e quali sono le migliori marche di trolley alle quali affidarsi!
Migliori zaini da viaggio: le caratteristiche dei migliori zaini da viaggio in aereo
Se avete in programma di stare via pochi giorni e di viaggiare in aereo, le valigie grandi spesso non sono la scelta più pratica. In questi casi è meglio puntare sui borsoni, facili da trasportare grazie alla tracolla, oppure sugli zaini da viaggio, a patto che siano compatti fuori ma capienti dentro. Gli zaini da viaggio più comodi per viaggiare in aereo sono quelli con una capacità di 36 litri (che corrispondono a circa 51 x 29 x 28 cm) e se si tratta di un viaggio con più tappe o di un volo che prevede più scali è importante scegliere uno zaino da viaggio non solo capiente ma anche comodo da indossare, quindi con spallacci morbidi, ergonomici e leggermente imbottiti: la vostra schiena vi ringrazierà!
Misure valigie: come trovare il trolley e le valigie delle dimensioni adatte?
Quando si decide quali valigie comprare, la misura è sempre un tasto dolente: meglio i trolley morbidi di misura contenuta o le valigie di grandi dimensioni? In linea generale possiamo dire che un set “base” di valigie da viaggio è composto da: una valigia per bagaglio a mano di dimensioni ridotte, ideale per un weekend; una valigia media, ideale per i viaggi di due settimane; una valigia grande, ideale per chi ha intenzione di stare via diverse settimane (in quest’ultima categoria rientrano anche le valigie xxl, con misure che possono superare gli 85 cm di altezza!).
Non sapete come misurare le valigie che avete già a casa? Nessun problema: la soluzione più classica è utilizzare un metro, ma in alternativa esistono moltissime applicazioni che lo fanno al posto vostro semplicemente scattando una fotografia del bagaglio con lo smartphone!
- Trolley piccoli: quali sono le misure delle valigie piccole per bagaglio a mano
I trolley sono senza dubbio le valigie da cabina più comode perché sono dotati di due o quattro ruote a seconda dei modelli e di pratiche maniglie telescopiche (la differenza tra trolley e valigia è proprio questa!) che facilitano gli spostamenti in aeroporto e durante il viaggio. Per utilizzare i trolley come bagaglio a mano è importante verificare con la compagnia aerea le dimensioni consentite: alcune permettono ad ogni passeggero di portare a bordo un trolley a mano piccolo di misure non superiori a 40 x 20 x 25cm!
- Valigie medie: quali sono le misure delle valigie medie
Le valigie a mano medie sono quelle che la maggior parte di noi utilizza più spesso, specialmente durante le vacanze estive. Per quanto riguarda le dimensioni, la lunghezza si aggira attorno ai 65\60 cm, la larghezza tra i 40 e i 45 cm e la profondità è di circa 26\30 cm (decisamente superiori alle misure di un bagaglio a mano!). Una volta riempite, le valigie medie hanno un peso di circa 15 kg: sono quindi ideali per viaggi di una settimana, ma se riuscite a ridurre al minimo il superfluo vanno bene anche per 8 o 10 giorni.
- Valigie grandi: quali sono le misure delle valigie da stiva
Quando si parla di valigie grandi, in genere ci si riferisce alle valigie per aereo da 20 kg, che sono troppo ingombranti per essere portate in cabina e dunque vanno imbarcate. Quanto deve essere grande la valigia da 20kg? Non esiste una regola universale: a seconda dei modelli le dimensioni delle valigie da stiva variano dai 70 agli 80 cm di lunghezza, dai 45 ai 55 cm di larghezza e dai 30 ai 33 cm di profondità. Poiché dovranno essere imbarcate, si consiglia di puntare su valigie rigide e resistenti, dotate di lucchetto e capaci di proteggere vestiti e oggetti dagli inevitabili urti che subiranno quando vengono caricate in stiva!
Zaini da viaggio, valigie per bagaglio a mano e cabina
Sempre più persone ormai preferiscono viaggiare solo con il bagaglio a mano perché è una grande comodità: si evitano le code al check-in, si risparmia tempo e soprattutto non si rischia che la valigia venga persa! Ma quali valigie si possono portare in aereo? In generale tutte le valigie piccole che rispettano le misure massime e il peso consentiti dalle compagnie aeree per il bagaglio da cabina, vale a dire zaini da viaggio di dimensioni ridotte, borse da computer e piccoli trolley rigidi. Ecco come sceglierli!
- Zaini bagaglio a mano
Come abbiamo visto, gli zaini da viaggio sono la soluzione più pratica per chi ha in programma di stare via pochi giorni e non ha bisogno di portare con sé molti vestiti. Si tratta di zaini le cui dimensioni ricordano quelle degli zaini di scuola, ma la differenza sta tutta nella struttura interna: gli zaini da viaggio infatti sono dotati di numerosi e pratici scomparti per dividere l’abbigliamento dai beauty case o dalle scarpe, per le quali spesso ci sono apposite sezioni nella parte inferiore. I modelli più comodi sono quelli con una struttura semi rigida, che aiuta a proteggere il contenuto dagli urti, e con molte tasche posizionate sui lati e sulla parte posteriore per tenere al sicuro i documenti personali, telefono e portafoglio.
- Trolley bagaglio a mano e valigie da cabina
Se vi piace la praticità degli zaini da viaggio ma non volete rinunciare al comfort potete puntare su modelli specifici di valigie da cabina come i trolley a mano di misure ridotte: sono dotati di ruote girevoli e maniglie estensibili per muoversi con agilità, ma presentano dimensioni ultra-compatte per poterli comodamente riporre nella cappelliera dell’aereo. E per chi desidera esprimere il proprio stile anche in viaggio ci sono i trolley da viaggio da donna, con beauty case rigido abbinato da agganciare direttamente alla maniglia!
Per quanto riguarda i trolley a mano, le misure – che, ricordiamolo, includono le ruote! – variano a seconda delle compagnie aeree: se volete acquistare un trolley da cabina da utilizzare senza preoccupazioni vi consigliamo di orientarvi sulle misure più piccole, idealmente 40x55x20 cm.
Valigie e Trolley Rigidi o Morbidi: la scelta del materiale
Rigide, semirigide, morbide… esistono moltissime tipologie di valigie da viaggio, e la scelta dipende non solo dal gusto personale ma anche dall’utilizzo che si intende farne. Per i viaggi in aereo sono più comode le valigie rigide o semi-rigide, realizzate in materiali leggerissimi ma capaci di resistere agli urti; se invece siete amanti dei viaggi on the road, da fare rigorosamente in macchina, le valigie morbide e i borsoni in tela possono risultare più pratici perché fanno risparmiare qualche prezioso centimetro di spazio nel bagagliaio! Vediamo nel dettaglio quali sono le differenze tra i diversi modelli e come sceglierli sulla base delle vostre esigenze di viaggio.
- Valigie morbide e trolley morbidi
Le valigie morbide sono disponibili in molte misure, sono tradizionalmente dotate di tasche e scomparti su tutti i lati ma non hanno né ruote né maniglie estensibili: sono quindi la scelta più adatta per i viaggi che non prevedono troppi trasbordi, perché tra scali e coincidenze con aerei, treni e traghetti potrebbero risultare scomode. In questi casi è meglio puntare sui trolley morbidi: la loro struttura ricorda quella dei borsoni da palestra, ma in realtà sono valigie con ruote e maniglie che ne facilitano il trasporto!
- Valigie rigide e trolley rigidi
Grazie alla loro indubbia praticità, le valigie e i trolley rigidi sono la soluzione più apprezzata da chi viaggia spesso in aereo. I vantaggi sono molti: i trolley rigidi non si deformano quando vengono schiacciati, evitano che gli abiti si stropiccino durante gli spostamenti (ma solo se sono stati piegati in modo impeccabile!) e offrono una migliore protezione agli oggetti più fragili come tablet e computer. Se dovete acquistare una valigia rigida, fate caso all’organizzazione interna: meglio scegliere i modelli con divisori estraibili, cinghie regolabili e zip, così da mantenere tutto in ordine!
- Valigie semirigide e trolley semirigidi
Se il vostro obiettivo è trovare un solo bagaglio che vada bene per ogni necessità di viaggio, la soluzione giusta sono i trolley semirigidi: la loro struttura solida e resistente offre tutti i vantaggi dei modelli rigidi, ma con la flessibilità delle valigie morbide. Inoltre, spesso le valigie semirigide sono anche espandibili: basta infatti aprire una zip interna per recuperare qualche prezioso centimetro di profondità e aggiungere vestiti o accessori all’ultimo minuto!
Quali sono le valigie più leggere e resistenti?
In questo approfondimento ci siamo concentrati su capienza e dimensioni dei bagagli, ma anche il peso ricopre un ruolo fondamentale. Quali sono le valigie più leggere? Il materiale in questo caso fa la differenza: se una volta i trolley più leggeri erano quelli in alluminio, gli ultimi modelli di valigie leggerissime per aereo sono realizzati in policarbonato o polipropilene, che uniscono la robustezza al peso ridotto (dai 2 kg ai 5 kg a seconda delle misure!). Se preferite le valigie morbide o semi-rigide il materiale più adatto è il nylon idrorepellente, un tessuto non solo leggero e durevole ma anche facilissimo da pulire. Se non sapete come pesare le valigie a casa e non volete acquistare un accessorio pesa-valigie, ecco un semplice trucchetto: vi basterà salire sulla bilancia di casa tenendo in mano la valigia piena, poi ripetere l’operazione senza valigia: il peso del bagaglio corrisponderà alla differenza!
Quali sono le migliori marche di valigie e trolley?
Quando si parla di valigie con ruote resistenti, dal design di qualità e dallo stile unico, i primi marchi che vengono in mente sono naturalmente Roncato, che da 50 anni progetta e realizza valigie, trolley e borsoni da viaggio per ogni esigenza, e Delsey, per i viaggiatori grintosi e dinamici.
Tra le migliori marche di valigie figura anche Romeo Gigli: pochi sanno, infatti, che il noto brand di moda propone anche una collezione di articoli da viaggio ricca di valigie, trolley e beauty case nei colori di tendenza come il bordeaux e il verde intenso. A questi marchi storici, negli ultimi anni si è aggiunto anche Cabin Zero, specializzato in zaini da viaggio e borsoni estremamente versatili, amati dai backpackers di tutto il mondo.
Se vi state chiedendo dove comprare valigie, trolley e accessori da viaggio delle migliori marche, la risposta è semplicissima: da Scarpe&Scarpe, online o in store!